Climatizzatore e condizionatore: i consigli migliori per sceglierlo e per utilizzarlo bene
- Il modello. La prima cosa da fare quando si deve prendere un condizionatore è preferire un modello nuovo rispetto a quelli vecchi. Di sicuro, la spesa pe un modello nuovo è superiore anche perché spesso i modelli superarti sono in offerta. Per avere il meglio del meglio e la tecnologia più avanzata basta prendere il modello più nuovo.
- La classe energetica. Un buon condizionatore deve essere di classe A o superiore altrimenti i consumi energetici salgono alle stelle e la bolletta lievita fino a diventare davvero molto costosa. Inoltre, se il clima consuma molto, non si possono accendere più elettrodomestici insieme: ogni volta che si deve azionare il forno o la lavatrice, diventa necessario spegnere il condizionatore altrimenti il contatore della luce salta.
- La potenza. Una buona ditta di manutenzione e riparazione condizionatori Roma sa che ci vuole una certa potenza per poter rinfrescare in modo uniforme ogni stanza della casa o ogni ambiente dell’ufficio. La potenza si calcola in base alla metratura dell’appartamento dove va installato l’apparecchio.
Come usarlo
- Il flusso di aria. Dal condizionatore esce un flusso di aria fresca che però non deve mai colpire in modo diretto le persone che altrimenti potrebbero avere dei problemi come contratture muscolari o crampi addominali. Una buona ditta di assistenza e riparazione condizionatori Roma consiglia di installare il clima o il condizionatore in un luogo dove non si trascorrono molte ore della giornata ma piuttosto in un luogo di passaggio, come può essere, per esempio, il corridoio oppure l’entrata.
- La temperatura. Un altro consiglio per usare al meglio il condizionatore è impostare bene la temperatura per evitare lo sbalzo termico. Quando dentro c’è troppo freddo rispetto a fuori, si rischi di avere il raffreddore e, nei casi più gravi, anche la febbre. Il termostato va regolato in base a quanto caldo fa fuori: sono sufficiente un paio, massimo 4 gradi, in meno rispetto a fuori per avere un sollievo immediato.