Come organizzare un trasloco fai da te

TraslocoUltimaIl trasloco di un’intera abitazione è un’attività impegnativa e difficile, soprattutto se non si è esperti e per risparmiare si decide di imballare mobili ed oggetti da soli, senza l’aiuto di professionisti. L’operazione è certamente fattibile, ma una breve guida può essere d’aiuto nel prevenire imprevisti e difficoltà, oltre che nel velocizzare i tempi. Un primo consiglio è di prendersi tutto il tempo necessario, facendo le cose bene e con calma, senza volere strafare e completare tutto in un giorno; questo perché errori ed inefficienze si ripercuoteranno al momento di sistemare tutto nella nuova casa.

Organizzazione e preparazione dell’imballaggio

Prima di cominciare è opportuno dotarsi di tutti i prodotti e gli strumenti che si riveleranno necessari ad imballare i diversi tipi di materiali che si hanno in casa: infatti sono diverse le tipologie di oggetti che si andranno ad inscatolare ed ognuna ha le proprie specifiche esigenze e caratteristiche, determinate da peso, ingombro, fragilità e priorità.

Innanzitutto è necessario procurarsi gli scatoloni, in una quantità appropriata, stimata sulla base dell’effettiva mole di articoli da trasportare; altri elementi, sicuramente indispensabili, sono poi la carta da giornale (cominciate quindi a conservare i quotidiani per tempo), il pluriball (la carta a bolle che attutisce gli urti e previene i danneggiamenti), il nastro adesivo e un buon set di pennarelli.

Una volta preparato tutto il necessario, è bene cominciare ad imballare dalle cose meno necessarie, delle quali possiamo privarci per alcuni giorni senza patire gravi disagi. Sarebbe deleterio infatti dover riaprire le scatole ormai chiuse perché si ha bisogno di un oggetto già imballato. Da subito è utile segnalare gli oggetti fragili, scrivendolo chiaramente sul cartone nel quale sono contenuti; è un’indicazione importante soprattutto se il trasloco verrà effettuato da una ditta, il cui personale deve essere a conoscenza, per lo stivaggio e il trasporto, delle cose cui prestare maggiore cura ed attenzione. Ricordarsi sempre anche che nel trasporto le scatole, per risparmiare sul numero di viaggi ed ottimizzare i tempi, verranno impilate le une sopra le altre: quindi si deve prestare attenzione, nel riempirle, a non lasciare spazi vuoti e al contempo a non colmarle eccessivamente, provocando rigonfiamenti che destabilizzerebbero la pila.

Gli oggetti pesanti, e non particolarmente delicati, come i CD o i libri, vanno stoccati in scatole piccole, perché devono essere facilmente trasportabili a mano, senza richiedere eccessivi sforzi fisici, e si deve evitare che si apra il fondo dello scatolone per l’eccessivo peso.

Bisogna prestare cura a che le scatole siano chiuse perfettamente con il nastro adesivo, facendo anche due passaggi se necessario, e il fondo deve essere resistente, quindi rinforzato con carta se si teme possa cedere.

È importante avere una precisa mappa mentale di come si vuole arredare la nuova casa, e sulla base di questa suddividere le scatole per stanze; ad ogni stanza viene assegnato un colore, ed ogni scatola viene numerata scrivendo il numero su di essa nel colore della stanza di destinazione. Mettendo del nastro adesivo colorato sulle stanze del nuovo immobile, sarà facile e veloce per i traslocatori collocare tutto il materiale nel luogo giusto, e meno impegnativo per il cliente mettere tutto al proprio posto, senza inutili ricerche e paure di aver perso qualcosa.

Prima di imballarli, i mobili devono essere completamente svuotati, per alleggerirli, evitare danneggiamenti interni, pericolose aperture di cassetti ed ante, il rovinarsi del loro contenuto a causa degli urti. Questo vale anche per elettrodomestici quali il frigorifero ed il freezer, che vanno staccati dalla corrente la sera prima del trasporto, per poterne usufruire fino all’ultimo ma averli pronti ed asciutti al momento di lasciare casa.

Come trasportare mobili ed oggetti imballati?

A questo punto non rimane che trasportare tutto il materiale imballato da un’abitazione all’altra. E anche questo non è un passo agevole! Ci si può affidare a sé stessi, noleggiando un furgone e, se necessario (scale piccole, tanti piani, mancanza di ascensore) una scala aerea o un carrello elevatore. Ma i costi in questi casi cominciano ad alzarsi di molto, la possibilità di procurare danni a sé stessi, agli immobili e alle cose trasportate aumenta a dismisura, così come lo stress, e si deve sperare di riuscire a parcheggiare il furgone vicino agli ingressi di casa, oltre che la distanza tra le due abitazioni non sia eccessiva.

Per tutti questi motivi ci sentiamo di consigliarvi di affidarvi a professionisti esperti, formati e competenti, dotati dei mezzi e delle capacità necessarie a garantire un trasloco sereno e privo di contrattempi, aggiungendo la garanzia di una copertura assicurativa a 360 gradi.

Per chi si trova nella necessità di traslocare a Roma, sia all’interno della stessa città che provenendo da fuori o dovendo abbandonarla, una delle migliori soluzioni è rivolgersi all’esperienza secolare e all’affidabilità della Tonino Cotroneo Traslochi, che grazie al suo staff e al parco di veicoli di proprietà è in grado di effettuare con efficienza e qualità traslochi cittadini, nazionali e internazionali.