Come scegliere il frigorifero
In casa tutti dispongono degli elettrodomestici. Ci sono quelli utili (come il frullatore o il forno a microonde) e quelli indispensabili, come può essere la lavatrice o appunto il caro amico frigorifero. Quest’ultimo tutti sanno bene quanto importante possa rivelarsi.
Nel settore degli elettrodomestici stanno continuano ad andare avanti, i progressi sono sempre di più e anche ben più visibili. Ma non vogliamo stare ancora a tergiversare sull’argomento, andiamo subito al punto. Come scegliere il frigorifero per la propria casa (uno ottimo è il frigo Beko). Ecco una guida rapida e utile al caso.
Il consumo
Considerate che il frigo rimane collegato alla presa di corrente tutti i giorni, mattina e sera fino alla sua durata per così dire. I modelli più vecchi richiedevano un maggior consumo di corrente. Oggi grazie alle classi energetiche, potete individuare subito i modelli più indicati. Domandate pure a chi vi sta servendo, così da poter selezionare il prodotto più adatto per voi.
No frost
Vi piace pulire il congelatore dalla brina che si forma al suo interno? Perché non optate per un frigo con funzione “no frost”, ovvero che evita la formazione della brina? Questo incide molto anche sul consumo della corrente. Decidete voi cosa fare, se cercate un modello di frigo tecnologico la funzione qui presente non può assolutamente mancare.
La capienza
La capacità del frigo in termini di capienza non è uguale per tutti. Per esempio quanti siete in casa? Una famiglia (prendendo d’esempio quattro membri) ha bisogno di un frigo che possa contenere tanto cibo. Mentre chi è da solo o in due può optare per qualcosa di più modesto. Un 100 – 150 litri di capienza sono sufficienti se siete soli in casa.
Rumorosità
Il rumore è veramente fastiodioso quando il frigo ne produce molto e in continuazione. Molte famiglie in passato chiamavano il tecnico per capire se vi era qualche mal funzionamento. Ovviamente non era quello il problema. Si trattava del modello di elettrodomestico più o meno rumoroso. Domandate sempre il livello di decibel emesso dalla macchina.