Gli alimenti per i gatti: pappe, croccantini e snack
Per nutrire gli amici gatti ci son diverse possibilità tra cui scegliere: pappe, croccantini e snack. Ecco quali son le caratteristiche di queste tre tipologie di alimenti per animali.
Pappe
Di pappe per nutrire Silvestro ce ne sono di diversi tipi. Certi gatti amano i bocconcini in salsa dove ci sono dei pezzetti di cibo immersi in una salsa che garantiscono il giusto apporto di nutrienti al gatto. I gusti sono diversi: pesce o carne di vari tipi. Si trova anche il cibo umido in scatoletta dove sono presenti pezzettini in paté.
Croccantini
I croccantini sono un pasto ideale per il micio di casa, poiché contengono tutti i nutrienti necessari. Di croccantini ne esistono di vari tipi in base al gatto: maschio, femmina, sterilizzato o intero. Per i gattini piccoli meglio preferire i croccantini più piccoli altrimenti non riescono a masticarli. È necessario scegliere croccantini diversi in base all’età del gatto per potergli dare ciò di cui a bisogno in ogni fase della crescita. Sulla confezione spesso è indicata la quantità giusta da mettere nella ciotola. Nel caso in cui il gatto dovesse soffrire la macchina, prima di un viaggio, per quanto breve sia, come quello per andare dal veterinario, meglio sempre preferire del cibo secco come i croccantini, piuttosto che cibi semiliquidi come le pappe.
Snack
Anche per i gatti ci sono gli snack da mangiare tra un pasto e l’altro. Spesso sono sottoforma di bastoncini semi rigidi per facilitare la masticazione. Come per i croccantini e le pappe, ci sono snack a vari gusti: trota e salmone, tacchino e pollo, coniglio, fegato, vitello etc. Tutte le vitamine e i minerali per il felino di casa sono sottoforma di uno snack gustoso. Sono anche un premio per coccolare e premiare il gatto fare il pieno di energie per correre e giocare da oggi si può fare con uno snack, senza riempire il micio di croccantini.
Il catalogo completo è su: Zarazoo