I 3 tipi di armadi per la camera da letto

Ecco quali sono i tipi di armadi che possono completare l’arredo della tua camera da letto. Confronta le diverse tipologie di armadi per scegliere quello che fa al caso tuo

Armadio di tipo standard.

Con il termine “standard” si indica un tipo di armadio che ha le ante a battente. Le ante sono montate alla struttura con delle cerniere che consentono la loro apertura. Un armadio con le ante a battente può essere messo in qualsiasi tipo di stanza ma devi tener conto dell’ingombro creato dalle ante aperte. Le camere odierne che sono spesso di piccola metratura devono consentire alla anta di aprirsi compitamente così puoi avere accesso all’interno dell’armadio. Per il montaggio mobili Roma devi iniziare prima dalla struttura esterna e poi procedere a montare le parti interne, come cassetti e ripiani, e solo alla fine mettere le ante.

Armadio con ante scorrevoli

Esiste un’altra tipologia di armadio che è molto simile alla precedente però ha le ante scorrevoli. Le ante non si aprono verso l’esterno in questo caso, ma scorrono orizzontalmente. È una soluzione perfetta se in camera non hai molto spazio per l’ingombro delle ante. Per montare un armadio del genere devi prima realizzare la struttura esterna e poi inserire le parti interne. Ora puoi montare i binari su cui scorrono le ante che si agganciano solo alla parte superiore.

Armadio a ponte

Per il montaggio mobili Roma di una struttura a ponte devi avere una manualità superiore, poiché non è così semplice come le precedenti alternative. L’armadio a ponte è un tipo di struttura che va sopra il letto, che è un po’incassato. Se opti per una soluzione così, puoi sfruttare al meglio lo spazio disponibile, senza ricoprire con troppi mobili la superfice della camera da letto. Spesso le strutture a ponte sono una soluzione perfetta per le camerette dei bambini. Anche in questo caso, devi iniziare dalla struttura esterna prima di inserire i ripiani e poi le ante, a battente o scorrevoli che siano.