I 4 modelli più diffusi di tende da sole.

Questi son i 4 modelli più diffusi e amati di tende da sole Roma. Vediamo quali son i loro vantaggi.

A pergolato.

Le tende da sole Roma a pergolato sono molto diffuse perché hanno il vantaggio di creare una zona d’ombra molto ampia. Il telo delle tende da sole Roma è sorretto da una struttura permanente costituita da pali che sono messi nel terreno. Una volta montata la struttura non può essere spostata, quindi è meglio verificare bene tutti i fattori. Se il telo è fisso, è sempre meglio toglierlo quando arrivano piogge e temporali.

A bracci.

Le tende da sole Roma a bracci si caimano così perché il telo che offre protezione dal sole è sorretto da dei bracci laterali che si aprono e chiudono dentro un cassone per risultare invisibili. È la soluzione perfetta soprattutto per creare ombra sul balcone. Il montaggio di questo modello di tende da sole Roma è facile tanto che si può farlo in autonomia.

A cappottina.

Le tende da sole Roma a cappottina sono un modello molto apprezzato perché la sua funzionalità si unisce al fattore estetico, infatti, questo tipo di tende da sole Roma spesso lo si vede montato sopra a una vetrina per creare dell’ombra. L’effetto scenografico è dovuto alla struttura che rende il telo bombato. La protezione che si ottiene è principalmente superiore.

A caduta.

Un modello di tende da sole Roma che risulta davvero molto pratico è quello a caduta. I vantaggi offerti sono molti, come per esempio il fatto di poter avere finalmente una protezione di tipo laterale. Spesso balconi e nei condomini sono uno sopra l’altro e si ha una protezione superiore dal sole, ma se sul lato i balconi sono troppo vicini, si rischia di non avere nessuna protezione laterale. Ecco che le tende da sole Roma a caduta sono la soluzione ideale. La privacy che si ottiene è n altro vantaggio che non va per nulla sottovalutato.

Altri dettagli sono su www.tendedasoleroma.cloud .