I termoconvettori, cosa sono?

I termoconvettori elettrici sono impianti termici che consentono di riscaldare o raffreddare gli ambienti. Essi costituiscono una consolidata alternativa al riscaldamento classico con i termosifoni o al riscaldamento a pavimento in quanto, a pari energia impiegata sono in grado di erogare maggior calore.

Intanto c’è da dire che vi sono diversi tipi di termoconvettori, a seconda della materia usata per consentirne il funzionamento. Avremo, dunque, i seguenti tipi:

  • Termoconvettori ad acqua, che sfruttano il calore dell’acqua calda o del vapore acqueo che transitano attraverso dei tubi alettati fino a consentire il passaggio del calore all’esterno;
  • Termoconvettori elettrici che, a differenza di quelli ad acqua o metano, sfruttano delle resistenze elettriche per consentire il riscaldamento dell’ambiente;
  • Termoconvettori a gas metano, in cui il combustibile viene sfruttato per far scaldare dell’acqua che, in seguito, cederà il calore all’ambiente;
  • Ventilconvettori Fan Coil, che sfruttano acqua o metano e, tramite delle ventole, sfruttano la convenzione forzata per cedere calore all’ambiente.