Il senso di potere nascosto dietro la sigaretta
Un po’ per gioco, un po’ per “sentirsi come gli altri”, ecco che la persona inizia a fumare. Si tiene in mano una sigaretta e da un momento di primo imbarazzo, si passa a sentirci parte del gruppo. Così hanno iniziato il 70% dei fumatori. Ecco che poi, queste sensazioni passano e lasciano spazio all’abitudine. Il potere nascosto dietro la sigaretta è talvolta invisibile anche alla persona che fuma.
Fino a quando non si trova senza la sua droga, non comprende realmente quale fascino esercita. Smettere di fumare è difficile non tanto per un incontrollabile bisogno fisico che, chi ha smesso di fumare, sa di poter in realtà superare.
Ciò che affascina e tiene inchiodati alla sigaretta, è l’esigenza di sentirsi sicuri quando viene tenuta tra le dita. La sigaretta dona al fumatore un senso di stabilità emotiva, di controllo delle proprie azioni. Si tratta però di un illusione mentale. L’ex fumatore potrà invece constatare come è la mancanza stessa del vizio a renderlo più cosciente delle proprie azioni.
Per altre informazioni consigliamo: sigarette elettroniche