Importanza della vitamina D

Importanza della vitamina D

Il giusto benessere dell’organismo dipende anche dal corretto apporto di vitamina D, nel passato era nota anche come vitamina antirachitica, solo una piccola percentuale, circa il 20% viene assunta seguendo un’alimentazione varia ed equilibrata, sono fonti privilegiate quelle di origine animale, come: pesce, olio di fegato di merluzzo, tuorlo d’uovo, latte, yogurt ed alcuni formaggi.

La vitamina D è un ormone steroideo liposolubile, per avere dei valori ottimali è necessario trascorrere giornalmente delle adeguate ore all’aria aperta, è importante infatti una costante esposizione al sole, ed in particolare ai raggi UVB, che stimolano le cellule della cute a produrla e sintetizzarla.

I giusti livelli concorrono ed influenzano numerosi processi fisiologici, sono fondamentali per promuovere l’assorbimento intestinale del fosfato, del magnesio, ma soprattutto del calcio, necessario per il mantenimento della mineralizzazione ossea, stimolando il lavoro degli osteoblasti, ovvero i rigeneratori delle nuove cellule.

Tra tutti i problemi causati da una carenza di vitamina D, c’è sicuramente l’insorgere o il peggiorare dell’osteoporosi, tipico della menopausa, che predispone maggiormente al rischio di disturbi articolari o di fratture più frequenti in caso di urti o cadute.

Una sua carenza indebolisce la risposta immunitaria, rendendo l’organismo più soggetto a contrarre malattie infettive, sia di natura virale che batterica.

Il giusto apporto di vitamina D mantiene in salute anche i muscoli, aumenta il lavoro dei mioblasti, ossia i costruttori delle fibre muscolari, aiuta ad ottimizzare la forza muscolare sia degli arti superiori che di quelli inferiori, contrastando la perdita di massa muscolare e di tonicità.

Anche il cervello ed il sistema nervoso hanno bisogno di vitamina D per svolgere al meglio il loro lavoro, una carenza predispone ad essere più soggetti a depressione, aumenta il rischio di malattie neurodegenerative e quelle autoimmuni, livelli molto bassi spesso provocano un sostanziale declino delle funzioni cognitive.

Per una consulenza online a tema nutrizione, vi consiglio il portale nutrizionistapescara.com