In Italia quali sono I tipi di pasta più consumati?

Quando si pensa alla cucina italiana subito possono affiorare alla mente centinaia di ricette. Nella sezione “primi piatti” la pasta è senza dubbio la numero 1, in quanto la più amata dagli italiani. Basta pensare alle lasagne, ai tortellini, agli spaghetti, al riso e così via. Insomma, i piatti non mancano.

La pasta la possiamo suddividere tra corta e lunga, ma anche tra secca e fresca. In quest’ultimo caso impiega meno tempo per la cottura, risulta più saporita ma costa anche di più se paragonata alla pasta secca. Nel nostro Paese alcuni tipi di pasta prevalgono sugli altri, ricordiamo le tagliatelle e gli spaghetti che sono tra le più amate e richieste nei ristoranti ma anche quando siamo nelle nostre cucine. Per la pasta corta i fusilli, le penne e i rigatoni, sono nei primi posti in classifica. Tuttavia, è la persona che decide quale tipo di pasta gli aggrada di più. Ecco alcune tipologie che in Italia hanno successo.

Tipi di pasta in Italia più noti

  1. Spaghetti

Come detto prima, gli spaghetti sono popolari e famosi anche all’estero. Sono serviti con il ragù solitamente, ma offrono mille combinazioni. La pasta alla carbonara per esempio e gli spaghetti di mare sono tra i piatti più amati.

  1. Tagliatelle

buone e identiche agli spaghetti, fatta eccezione che quest’ultimi sono come capelli e non sono schiacciati  neppure piatti. In cucina sono praticamente uguali ed entrambi vanno per la maggiore quando si parla di pasta lunga.

  1. Penne

Le penne sono la pasta corta per eccellenza, infatti ne sono presenti anche alcune varianti come le mezze penne per esempio. La loro peculiarità e che possono contenere tanta salsa visto che sono aperte. Con la panna, come con il pomodoro risultano assolutamente paradisiache. Un esempio? Panna e salsiccia, panna e gamberetti, al ragù, con burro e salvia etc.

  1. Rigatoni

I rigatoni (proprio come le penne) possono contenere il sugo all’interno. Sono come delle maniche aperte e quindi perfette per la salsa preparata e con cui sono amalgamati. Da tempi lontani sono una delle paste più amate dagli italiani e non.

Speriamo che questo articolo sia stato utile per fornire maggiori informazioni sulla pasta fresca vendita.