Le cause della bronchioli
La bronchiolite è un infezione. Coloro che risentano particolarmente di questo problema che riguarda i bronchioli sono i bambini sotto i due anni. Gli adulti e i bambini più grandi nella maggior parte dei casi, avvertiranno la bronchiolite come un semplice raffreddore.
In alcuni casi il bambino che ha meno di due anni e viene colpito da bronchiolite avrà bisogno di essere ricoverato in ospedale, in altri casi invece potrà essere curato da casa seguendo semplicemente le indicazioni mediche.
Il periodo più rischioso per contrarre la bronchiolite comunque è fra i 3 e i 9 mesi di vita. Le cause principali della bronchiolite sono:
- Virus Respiratorio sinciziale o RSV
- Virus dell’influenza
- Adenovirus
- Virus che scatenano la parainfluenza
Esistono però alcune condizioni in cui il bambino potrebbe contrarre con più facilità i virus sopra elencati. La prima cosa da fare quindi è prevenire l’attacco da parte del virus contrastando le altre cause secondarie, quelle che preparano il terreno al nemico.
- Non esporre il bambino al fumo di sigaretta
- Non far vivere il bambino in luoghi troppo affollati
Altre cause che non si possono controllare sono l’età del bambino, che sotto i sei mesi sono più a rischio, il mancato allattamento al seno, l’asma e la nascita prematura.