Le mete vacanziere più gettonate e le valide alternative

Quando si cominciano a pianificare le vacanze le prime mete che vengono in mente sono sempre le più classiche e gettonate. Ma non sempre queste ultime sono la soluzione migliore. Innanzitutto si tratta di mete super affollate e questo contribuisce sin da subito a renderle meno uniche e speciali. In secondo luogo sono piuttosto costose soprattutto in certi periodi dell’anno. Se non volete rinunciare al vostro viaggio ci sono molte mete insolite e alternative, cool e alla moda ben lontane dalle solite trappole per turisti.

Las Vegas, USA

Ovviamente non vale la pena di andare a Las Vegas solo per visitare l’iconica ‘’striscia’’ che ha ispirato innumerevoli scene di film, ma sicuramente la vita notturna e il gioco d’azzardo sono i punti di forza, o meglio ancora i punti di vendita maggiori, della più famosa città del Nevada.  Ci sono molte cose da fare, visitare la periferia di Las Vegas, il deserto del Nevada, i parchi e le cittadine limitrofe. Se invece siete dei giocatori appassionati e avete trascorso tutto il pre vacanza ad allenarvi a giocare a poker online per poter essere preprarati ai tornei live allora la Sin City è proprio quello che fa per voi. Ma dovete essere pronti ad affrontare lunghe code alle casse, il caldo afoso e soprattutto una folla di turisti curiosi.

La meta alternativa: Macao è la versione esotica di Las Vegas. Essa si trova in una regione autonoma cinese che offre un assaggio della cultura asiatica ma allo stesso tempo contiene tutte le emozioni e gli spettacoli di una città glamour moderna. Un mix davvero affascinante dove la cultura asiatica si fonde con quella occidentale portoghese dato che fino al 1999 essa era una colonia del Portogallo. Tali influenze si trovano nel cibo, nell’architettura ma anche nella cultura. Oltre a queste bellezze architettoniche e culturali gli amanti delle carte da gioco possono trovare a Macao uno dei più belli casino’ del mondo, Il Venetian Macau Resort interamente ispirato a Venezia e alla cultura italiana.

Ibiza

È caotica, frenetica e piena di giovani. Se siete dei party animal  questa isola è senz’altro il vostro paradiso. Per alcuni invece Ibiza potrebbe solo essere uno scoglio pieno di feste, alcool e spiagge caotiche. Tuttavia esistono molti villaggi tranquilli e caratteristici dove anche gli amanti dello yoga possono rilassarsi in una delle tante calette naturali sparse nella parte naturale e più selvaggia dell’isola, quella lontana dalla movida per intenderci. Le temperature sono miti tutto l’anno e calde in estate e questo consente agli abitanti del luogo di poter tranquillamente vivere di turismo. Per questo motivo Ibiza è una delle mete più ambite e affollate di sempre ma anche una delle più costose.

La meta alternativa: Malta è una delle nazioni storicamente più diversificata in tutta l’Europa, con belle spiagge, un patrimonio culturale molto ricco, ben tre certificati UNESCO, temperature miti duranti l’inverno e tropicali in estate. Malta è anche molto rinomata per la vita notturna di Paceville dove si possono trovare discoteche, ristoranti e l’happy hour a tutte le ore. Una valida ed economica alternativa alla più dispendiosa Ibiza.

Hong Kong

Hong Kong, insieme a Tokyo e Seoul, incarna l’immagine cinematografica di una città asiatica moderna, con le sue insegne al neon, grattacieli e strade affollate. Essa beneficia del fatto di essere una città molto occidentalizzata e accogliente per i turisti, con molte strade tipicamente inglesi e negozi che vendono prodotti occidentali. Si tratta sicuramente di un posto molto particolare ed affascinante. Tuttavia bisogna tenere conto che Hong Kong è anche tristemente nota per gli alti tassi di inquinamento e per le sue strade affollate. Oltre a questo bisogna anche tenere conto che si tratta di una città molto costosa: cibo, trasporti e alloggio incideranno molto sul portafoglio.

La meta alternativa: Singapore è meno costosa, ha un tasso di criminalità più basso ed è anche più eco-friendly rispetto alle grandi città asiatiche. La città-stato ha circa 15 milioni di visitatori ogni anno, quasi meno della metà di Hong Kong che ha 28 milioni di turisti. Singapore è più culturalmente varia e può vantare la reputazione di avere degli abitanti molto amichevoli che mettono tutti i turisti a proprio agio.

Gibilterra

In un primo momento, Gibilterra potrebbe sembrare una destinazione ideale, ma non fatevi ingannare troppo dalle immagini e dalle pittoresche cartoline che mostrano la sua roccia verde e il blu profondo del fondale marino. Gibilterra ha un fascino unico, ma purtroppo non è un luogo di vacanza ideale se avete intenzione di rimanere per più di qualche giorno. Piccola e stretta, con un sacco di edifici in cemento armato e un traffico terribile, Gibilterra a volte può sorprendere ma è anche facile stancarsi presto.

La meta alternativa: Barcellona. Nonostante sia una delle città più turistiche al mondo rimane sempre una delle mete più economiche e meravigliose. Barcellona non delude mai in qualsiasi periodo dell’anno, in estate diventa la perfetta combinazione tra spiaggia e vita cittadina, in inverno la folla dei turisti estiva diminuisce e si possono godere meglio le passeggiate lungo La rambla. Il cibo delizioso non delude mai e il cielo è sempre azzurro e soleggiato. Non manca nulla a Barcellona: mare, vita notturna, shopping e Jamon Serrano a volontà! Siete ancora convinti di voler vedere le bertucce di Gibilterra?