Le migliori stazioni sciistiche in Italia

SciareLa qualità delle piste da sci italiane è sicuramente altissima, questo è anche attestato dai tanti sciatori di fama mondiale che qui si allenano ogni anno. Queste piste, oltre a essere il luogo dove questi campioni si allenano sono state anche il campo di gara per i giochi olimpici invernali in diverse occasioni. Le più popolari località sciistiche italiane sono comprese tra le Dolomiti e le vette alpine della Valle d’Aosta.

Per chi è abituato a sciare in località come Courchevels, può pensare che le località italiane non siano niente di speciale, ma sicuramente la difficoltà e la maggiore pendenza delle piste sono un ottimo motivo per testarle. Cortina d’Ampezzo, è sicuramente una delle località più belle e caratteristiche d’Italia per chi vuole sciare.

I pascoli e i pendii estivi, durante la stagione invernale creano un comprensorio di piste che parte da circa 2000 metri di altitudine e si disnoda in discese mozzafiato fino a circa 1000 metri. Scendere a tutta velocità, in questo panorama da sogno non ha eguali in nessuna parte del mondo.

Soggiornare a Cortina d’Ampezzo

Quando si sceglie una località per sciare, è bene prenotare con l’argo anticipo l’hotel in cui si soggiornerà. Gli Hotel Cortina d’Ampezzo migliori, purtroppo finisco in breve tempo la disponibilità delle loro migliori camere.

Prenotando con largo anticipo, si potrà scegliere tra diverse tipologie di camera e servizio, oltre a scegliere magari un hotel dotato di ristorante e centro benessere. Non esiste niente di meglio, che trascorrere alcune ore a rilassarsi in sauna dopo una giornata trascorsa sulle piste da sci in mezzo alla natura.

L’offerta sciistica di Cortina d’Ampezzo

Gli sciatori più esperti, in questa località possono trovare moltissime piste in cui testare le proprie abilità e migliorare il proprio stile. Mentre, per chi è agli inizi, è disponibile una serie di piste più facili e istruttori della federazione italiana sci per apprendere le basi di questo meraviglioso sport invernale.

È bene ricordare, che proprio su queste piste nel 1956 si sono tenute le Olimpiadi Invernali. In quei giorni, i migliori atleti provenienti da ogni parte del mondo si sono sfidati sulle piste cosparse di neve dove voi avete la possibilità di sciare e divertirvi.

Scegliere questa località sciistica, vi permette anche di assaporare una serie di proposte dei migliori ristoranti locali. In questo piccolo centro cittadino, sono presenti una serie di ristoranti gourmet da leccarsi i baffi. Il connubio, tra i piatti della tradizione di Cortina d’Ampezzo e le nuove proposte gourmet hanno dato vita a un mix atipico; ma sicuramente dal forte charme.