Le vision come incroci sui libri: la novità di Aureoo.com
Vi è mai capitato di leggere un libro e trovare al suo interno un concetto o qualsiasi cosa che vi ricordasse altro? Vi è mai successo di trovarvi nel pieno della lettura e pensare “questo me lo devo ricordare perchè se ne parla anche in quell’altro libro”? Avete mai associato nella vostra testa una canzone o un video ad un libro che avevate letto? Beh, a me è capitato moltissime volte ma il problema, in questi casi, è la nostra memoria: non sempre riusciamo a tenere tutto a mente e proprio per tale ragione arriviamo a perdere delle connessioni che avevamo fatto ma che purtroppo non riusciamo più a ricordare. Vi starete chiedendo dove voglia arrivare, con questo discorso, e sono sicura che molti di voi ancora non sono riusciti a capirlo: questo perchè ancora non avete avuto modo di entrare nel mondo di Aureoo!
Aureoo è un portale nato da poco, ma con delle potenzialità davvero infinite: in realtà si tratta più propriamente di un social, che ha voluto però rivoluzionare il concetto stesso di social network per orientarlo verso un panorama culturalmente più elevato, pur mantenendo un lato ludico sicuramente ben riuscito. Ma come funziona Aureoo e cosa è possibile fare connettendosi a questo portale?
Aureoo praticamente si basa sul concetto di contenuto crossmediale: si parte quindi dal libro sì, ma anche da un argomento o da una tematica di interesse, per poi andare a creare delle vere e proprie vision, ossia incroci sui libri che accolgono nella loro rete qualsiasi tipo di contenuto crossmediale collegato. Una vision può essere creata da chiunque ed è anche molto semplice costruire il proprio percorso in questo portale: lo storytelling diventa il fulcro di Aureoo, un modo nuovo per interagire e scoprire nuove connessioni, avere spunti sulle letture che più potrebbero catturare il nostro interesse, trovare interessanti collegamenti tra una lettura e l’altra.
Finalmente, grazie alle vision di Aureoo e agli incroci tra libri che permettono di fare, ogni pubblicazione può uscire dal ristretto ambito editoriale per prendere forma in modi del tutto inediti e rinnovare quella voglia di leggere, di comprendere e approfondire i significati sottesi da un libro semplicemente grazie allo storytelling.