Manutenzione ordinaria e straordinaria: tutto quello da sapere

Ogni quanto fare la manutenzione ordinaria

La manutenzione ordinaria va fatta con una certa regolarità e le tempistiche sono previste dalle norme di legge attualmente in vigore. Il controllo va fissato in base alla potenza della caldaia: se l’apparecchio in uso ha una potenza superiore a 100 Kwatt, i controlli ordinari sono da fissare una volta l’anno.                                   Se la potenza della caldaia è inferiore ai 100 K watt, la ditta di manutenzione e assistenza caldaie Beretta Roma deve essere chiamata una volta ogni due anni. nonostante quanto prescito. Moltissime persone preferiscono chiamare il tecnico una volta l’anno, in particolar modo prima dell’inizio della stagione fredda onde evitare di rimanere senza riscaldamento per colpa idi un malfunzionamento. Infine, se la caldaia dovesse essere una di quelle di ultima generazione a condensazione, i controlli cadono una volta ogni 4 anni.

I motivi dei controlli ordinari

I controlli ordinari sono prevedibili fissabili anche con largo anticipo perché obbligatori per legge i motivi di questo obbligo sono da ricercare nella natura stessa dalla caldaia che è responsabile di parte dell’inquinamento atmosferico. La ditta di manutenzione e assistenza caldaie Beretta Roma deve controllare il livello di fumi rilasciati nell’aira. Inoltre, le caldaie, per la maggior parte, bruciano metano che è un gas infiammabile: una perdita o un malfunzionamento nella bruciatura del gas potrebbe esser davvero molto pericoloso. Se la caldaia passa il controllo obbligatorio, il tecnico rilascia il famoso bollino blu, un po’ come se l’automobile avesse passato la revisione.

La manutenzione straordinaria

Si parla, invece, di manutenzione straordinaria quando la ditta di manutenzione e assistenza caldaie Beretta Roma intervien per qualsiasi altro motivo diverso dai controlli ordinari. In questo caso, non è possibile prevedere quando capiterà un guasto e la manutenzione straordinaria perciò non è programmabile. Ogni volta che vi è un problema all’apparecchio, il tecnico interviene in modo straordinario. Nulla toglie che durante i controlli straordinari per la riparazione di un guasto, si possa eseguire i controlli ordinari.