Quali sono i metalli pagati meglio al compro oro

Ecco quali sono i metalli che hanno un valore maggiore e  permettono un grande guadagno al negozio di compro oro.

L’oro è quello che vale di più

Il metallo che viene pagato meglio al negozio di compro oro Roma miglior prezzo è di sicuro l’oro. Da ser queste è il metallo utilizzato per realizzare gioielli e non solo. Ci sono anche molti orologi pregiati che sono realizzati in oro. L’oggetto deve sempre esser in metallo massiccio e non solo rivestito. Purtroppo, gli oggetti che sono solo rivestiti da una patina o hanno solo fatto un bagno nel metallo prezioso non hanno un valore. Meglio sempre far riferimento a negozio che hanno esposta la quotazione per valutare gli oggetti in oro perché assicura al massima trasparenza.

L’argento è perfetto per guadagnare

Anche i gioielli in argento sono perfetti per avere un grande guadagno. Qualsiasi oggetto realizzato in argento come anche le posate più preziose può essere un prodotto da far valutare in negozio dai maggiori esperti del settore. Poco importa se gli oggetti che si vogliono vendere al negozio di compro oro Roma miglior prezzo sono rovinati o rotti. Quello che conta al fine di determinare il valore corrente è solo il peso. Il commesso del negozio deve per tanto utilizzare una bilancia di precisione che garantisce la massima accuratezza.

Anche le leghe metalliche sono accettate

Oro e argento sono alcuni metalli che sono puri, cioè si trovano così in natura e no è possibile produrli. I gioielli possono però essere realizzati anche con delle leghe metalliche che si tengono con l’oro. Per ottenere l’oro bianco, l’oro giallo normale viene mescolato e fuso con del palladio. Tempo fa si usava anche in nichel ma si è visto che da dei problemi di allergia. L’oro rosso oggi è molto usato e si ottiene aggiungendo del rame all’oro. L’oro rosa è un’altra lega metallica che può valore molto. Si realizza con oro giallo, rame e un po’ di argento. Anche i gioielli in leghe metalliche rappresentano un’ottima opportunità di guadagno.