Ristrutturare casa: chi contattare? La guida
Ristrutturare una casa può risultare davvero impegnativa, sia per la mole di lavoro da fare che per la somma da sborsare, innanzitutto bisogna fare un po’ di chiarezza, ristrutturare in effetti vuol dire compiere opere che vanno a variare la forma, la sagoma, il volume, la superficie o la destinazione d’uso.
Questo termine è spesso usato in modo improprio, a volte si tratta solo di un semplice rinnovamento o di una miglior ridistribuzione dei metri a disposizione che non vanno minimamente a modificare la forma o le dimensioni dell’immobile.
Nel caso si tratta di un vecchio immobile, dove decidete di abbattere tutti i muri per realizzare i vari ambienti, secondo i vostri gusti ed il vostro stile, allora vi serve un team formato varie figure: un capo progetto,che può essere un architetto o un ingegnere, un geometra per il supporto tecnico, urbanistico e catastale che si occuperà della parte burocratica.
Un ingegnere strutturista per i lavori strutturali, un tecnico che coordina la fase di progettazione e di esecuzione ed infine di una seria ed affidabile impresa edile, che potrebbe occuparsi anche dell’acquisto dei materiali presso un grossista, con un notevole risparmio sulla spesa.
Solitamente è il geometra che segue la direzione dei lavori in concomitanza con il capo progettista, infine manca solo, ma a fine lavori, la consulenza del certificatore energetico che rilascerà l’attestato A.P.E.
Per approfondimenti sul tema vi rimandiamo il sito della iRebuilding SRLS, società specializzata in pratiche edilizie nelle province di Pescara e Chieti: SCIA, sanatoria a Pescara, sanatoria a Chieti, permesso di costruire, certificato di agibilità, ristrutturazioni, accatastamenti, attestazione prestazione energetica.