Sangimignano.it il tuo braedeker che ti accompagna alla scoperta della città turrita

san-gimignanoConoscete il famoso skyline di New York? Quel profilo del panorama dei grattacieli che si inerpica verso il cielo è già un’immagine iconica. In altre città, come Dubai i grattacieli competono per fare onore al loro nome, ‘grattare il cielo’, raggiungendo altezze vertiginose. Nel XXI secolo, le metropoli si sviluppano e diventano sempre più moderne a un ritmo sorprendente. I grattacieli sono diventati un simbolo di crescita e di progresso tecnologico. Ma, sapete che in una piccola città in Toscana già si costruivano i ‘grattacieli’ nel Medioevo? Dire che San Gimignano era la Manhattan medievale è diventato un luogo comune, ma non senza una ragione. All’epoca dei tempi d’oro contava ben 72 torri, e di queste solo 14 sono rimaste in piedi. Le famiglie più ricche facevano a gara per elevare le torri più alte come simbolo del loro potere e della loro ricchezza, e a loro volta erano state utilizzate come fortezze. Potete immaginare cosa avrebbe potuto pensare un viaggiatore del Medioevo una volta arrivato in una città come questa. Sicuramente doveva avere gl’occhi fuori dalle orbite per lo stupore.  A differenza di altre città come Bologna o Firenze, che arrivò ad avere più di 100 torri, a San Gimignano si possono ancora vedere le vestigia del potere delle famiglie toscane.

 

La città turrita è una piacevole passeggiata storica, culturale, gastronomica e naturale. In questa gradevole promenade lungo i sentieri che si aprono a ventaglio tra le verdi colline senesi, o lungo le vie del centro storico o lungo la via Francigena, ti accompagna un buon braedeker online www.sangimignano.it…La tua guida turistica che ti conduce alla scoperta della ridente cittadina toscana. Il sito, che puoi consultare sia su tablet che tramite qualsiasi tipo di cellulare, riprende la storia della città, propone informazioni territoriali e ti agevola anche nella ricerca di un albergo e o di un ristorante. Il lavoro richiede poco tempo ed è anche molto facile. Bisogna indicare l’ubicazione, scegliere il tipo di albergo o di ristorante, per esempio un albergo a 3 stelle o un ristorante a 4 stelle o un B&B e poi bisogna menzionare i servizi utili e dilettevoli. Per esempio, la piscina, il giardino, una struttura child friendly o pet friendly. In base a queste indicazioni il filtro elabora un elenco di strutture o di locali che hanno le caratteristiche indicate dal turista. Ogni locale o albergo è accompagnato da una scheda con un riassunto dei giudizi esposti dai clienti in Booking e in Tripadvisor e per non rovinarsi la festa a causa del mal tempo il visitatore può consultare Meteo San Gimignano programmando senza disturbi il suo soggiorno in questa città.