Storia del Cocker Spaniel
Il Cocker Spaniel è riconosciuto dal 1892, prima rientrava nella categoria più generica di Spaniel da lavoro. Possiamo comunque trovare traccia del Cocker Spaniel nel Medioevo, periodo durante il quale questi cani venivano raffigurati in diversi dipinti da diversi artisti.
Possiamo trovare traccia del Cocker Spaniel anche in letteratura. Diversi scrittori elogiavano la bravura di questo cane a caccia e il suo ottimo carattere, grazie al quale era ritenuto perfetto come cane da compagnia.
Il Cocker iniziò a diffondersi sempre di più, ma solo nel 1892 divenne ufficialmente una razza. Il Cocker come noi lo vediamo oggi non è altro che il risultato di una lunga selezione che ha portato poi ad allevare cani con determinate caratteristiche.
Molti allevamenti di Cocker sono nati poi nel periodo successivo alla guerra. Lo scopo di molti allevatori era quello di creare nuove correnti di sangue e farle prevalere durante le esposizioni.
Per altre informazioni sui cocker vi rimandiamo a: cocker americano