Usato garantito: benvenuti nel mondo della convenienza

L’usato può davvero essere garantito? Oppure si tratta di una vuota formula di marketing utilizzata dai rivenditori auto per attirare clienti?

Sì, oggi si può davvero parlare di usato garantito, ovvero acquistare auto di seconda mano che siano effettivamente state controllate prima di essere immesse in commercio e che possano garantire prestazioni e sicurezza simili, se non identiche, a quelle garantite dai veicoli nuovi.

Come funziona l’usato garantito? Può davvero permetterci di risparmiare senza rinunciare alla qualità? Secondo Volkswagen sì ed è proprio di questo che parleremo nel corso della nostra guida di oggi.

L’usato conviene soltanto se garantito

Spezziamo una lancia però a favore delle auto nuove: non è vero che l’usato può essere sempre conveniente. Basta farsi un rapido giro sul web per rendersi conti di quanti finiscono poi per essere truffati o comunque per acquistare veicoli che valgono molto meno di quanto si è speso.

Il problema è di definizioni e di categorie: non tutto l’usato è uguale e spesso sia gli scambi tra privati sia invece le compravendite da concessionaria non affiliata sono molto poco vantaggiosi e convenienti per chi acquista. In questi contesti le truffe sono molto comuni e purtroppo sono pochi gli strumenti per difendersi.

Il discorso è invece completamente diverso quando parliamo di usato sicuro e garantito, un usato che può permetterci di acquistare un’autovettura sulla quale, a mettere la faccia, è un grande marchio come Volkswagen. Un marchio che non ha alcuna intenzione di perdere la sua reputazione per chiudere una vendita.

C’è modo dunque di rivolgersi al mercato dell’usato senza le preoccupazioni di un tempo, senza temere di aver sperperato denaro o di aver acquistato un’auto che vale in realtà molto meno di quello che abbiamo pagato.

A fare da garante – sul serio – ci sono le migliori case automobilistiche d’Europa.

Che vuol dire usato garantito?

Usato garantito vuol dire esattamente quello che immagini. Parliamo infatti di autovetture che, dopo essere sottoposte a più di 100 controlli, vengono immesse sul mercato dalle stesse case automobilistiche, corredate di garanzie anche fino ai 24 mesi.

Garantito? Ma in che senso? Nel senso che per la rottura delle componenti meccaniche o elettriche sarà il venditore a farsi carico della riparazione o della sostituzione. Proprio come accadrebbe con un’autovettura nuova.

In questo caso – è facile capirlo – acquistare un veicolo usato diventa molto più conveniente. Più conveniente perché manca quella componente di incertezza che magari, fino ad oggi, ti aveva tenuto lontano da questo mercato.

Il risparmio è concreto e importante

Sì. Possiamo andare ad investire somme decisamente inferiori nel caso in cui dovessimo appunto rivolgerci al mercato dell’usato garantito. Parliamo di costi che sono inferiori almeno il 30% rispetto ai prezzi di listino, anche nel caso in cui dovessimo scegliere veicoli a KM 0 o che sono stati usati per pochi mesi da realtà aziendali locali.

Questo si traduce nella possibilità – per tutti o quasi – di acquistare quel modello che avevano sempre sognato e al quale avevano sempre rinunciato per questione di costi.

L’usato garantito non è soltanto conveniente, ma è anche in grado di realizzare sogni che, almeno fino a ieri, sembravano irrealizzabili.