Viaggio Adrenalinico nella perla delle Dolomiti: Madonna di Campiglio
Il 27 febbraio del 1910, un gruppo di intrepidi inglesi, dopo che era arrivato a Madonna di Campiglio con slitte trainate dai cavalli, decise di scalare il Monte Spinale con gli sci per controllare il potenziale turistico invernale della zona. Questa impresa fu seguita da vicino dai media locali di quel tempo che sostennero questa iniziativa e Campiglio fu riconosciuto potenzialmente in grado di ospitare la sessione del turismo invernale. Ogni momento è buono per scoprire il Parco Nazionale Adamello Brenta, cuore italiano delle Alpi Retiche in provincia di Trento. Sci, escursioni sulla neve, curiosità storiche e numerosi paesaggi formano il poker di questo paradiso alpino. La Val Rendena è la spina dorsale, la porta di accesso al Parco Naturale Adamello Brenta, un punto protetto e integrato nella rete dei Geoparchi dell’Unione Europea e diviso in due aree distinte: il ghiacciaio dell’Adamello e le Dolomiti di Brenta. Entrambe le catene montuose fiancheggiano i sentieri posti ai lati della strada lungo la valle tra Tione di Trento e Madonna di Campiglio, a capo di una prestigiosa area sciistica e altri sport invernali.
Per introdurvi alla fantastica scena di questa località di fama mondiale mi sono avvalsa delle informazioni divulgate dal sito www.madonnadicampiglio.com. La ‘Perla delle Dolomiti’, è un’ottima destinazione anche per le vacanze estive. Più di 50.000 ettari del Parco Naturale Adamello-Brenta e 450 km di sentieri di montagna offrono incredibili scenari che possono essere esplorati in bicicletta, a piedi o in mountain bike godendo della frescura dei boschi ricchi di abeti e di larici. Per soggiornare a Madonna di Campiglio senza perdere troppo tempo nella scelta degli alberghi vi suggerisco di approfittare del filtro che mette a disposizione il portale sopra menzionato. Per esperienza personale ho sfruttato questo strumento easy and quick e vi spiego anche come sfruttarlo al meglio. In primo luogo vi suggerisco di abbandonarvi a una piacevole lettura che riguarda la storia, il territorio, la tradizione gastronomica e i numerosi eventi che vengono organizzati sul posto. Avendo già le idee chiare potete subito decidere in che zona di Madonna di Campiglio volete trovare il vostro albergo. Nel filtro indicate anche i servizi che volete trovare nella struttura, esempio, centro wellness, massaggi, sauna, parcheggio, struttura child friendly o pet friendly e infine decidete in che tipo di albergo volete pernottare. Un hotel a 3 stelle, un albergo a 4 stelle, un appartamento per vacanze autonome. In base a ciò il filtro screma una lista di hotel che rispondono alle proprie esigenze. Leggete il profilo curato dalla redazione per ogni struttura ricettiva e il sunto dei giudizi pubblicati dai clienti in Booking e in Tripadvisor. Il portale è un ottimo compagno di viaggio al quale potete fare riferimento in qualsiasi momento anche per la scelta dei migliori ristoranti e per consultare il Meteo locale che trovate nella pagina omonima.